Letture ad alta voce
- Dettagli
- Categoria: Iniziative
L'Associazione Caffè Corretto ha da sempre, nelle varie attività culturali, avuto cura di riservare alla lettura ad alta voce un ruolo importante. Non c'è stata presentazione di libri, serate del premio letterario, reading in collaborazione con altre associazioni del territorio, attività in occasione delle giornate nazionali di sostegno alla lettura come "Il maggio dei libri", in cui lettori professionisti e non abbiano dato voce e corpo ai testi.
Molti degli scrittori incontrati negli anni, hanno dichiarato che "qui a Cave con Caffè Corretto i libri prendono vita". Dalle pagine di ogni libro i lettori di Caffè Corretto sanno infatti tirare fuori voci ed emozioni dei personaggi, suoni e profumi dei luoghi descritti. Il percorso di lettura multisensoriale si completa spesso con il coinvolgimento di altre espressioni artistiche: danza, musica, fotografia, pittura... che sanno però lasciare alla parola il ruolo di protagonista assoluta in ogni esperienza di lettura ad alta voce.
Premiazione Storie di campagna - VII Edizione
- Dettagli
- Categoria: Iniziative
1° Classificato
2° Classificato
3° Classificato
Storie di Campagna- III Edizione 2016 - Serata di premiazione
- Dettagli
- Categoria: Iniziative
Primo Classificato | Sara Schiavella | |
Secondo Classificato | Annamaria Calabresi | |
Terzo Classificato | Rosarita Ugolini |
#GruppoDiLetturaDay 2017
- Dettagli
- Categoria: Iniziative
Il 01 Dicembre l'Associazione ha ospitato la seconda edizione del #GruppoDiLetturaDay. Protagonista il libro di Romana Petri "Il mio cane del Klondike".
L'autrice e Isabella Borghese, ideatrice del progetto, hanno dialogato sul libro insieme al Gruppo di Lettura dell'Associazione.
Se ne parla sul sito illibraio.it
Sul sito di Rai Letteratura, Romana Petri racconta il libro.
In questo bell'articolo Isabella Borghese presenta il libro e qui l'entusiasta cronaca dell'avvenimento:
"#GruppoDiLetturaDay II edizione. Ieri a Cave è andata così bene ed era così bello come ci vedete qui.
Avere una idea, progettarla, costruirla e ringraziare tutte le persone che ci consentono di realizzarla. In primis, per me, in questo caso, i lettori, le lettrici, le librerie, i gruppi di lettura, le Biblioteche Di Roma per il patrocinio.
La nostra Nadia Terranova, madrina di questa edizione dopo Dacia Maraini che ha inaugurato questo progetto nella prima.
Grazie all'Associazione Culturale Caffè Corretto per averci ospitati, per l'amicizia, la cura e per la numerosa e appassionata partecipazione. E grazie alla cara Romana Petri e a Osac di#ilmiocanedelklondike, i nostri protagonisti.
Tutti i contributi di questa edizione saranno postati nella pagina Gruppodiletturaday. Leggete Il mio cane del Klondike!"
Storie di campagna - IV Edizione 2017 - Serata finale
- Dettagli
- Categoria: Iniziative
Racconto primo classificato: La pecora nera di Luigi Brasili